Terapia compressiva e prevenzione nelle patologie vascolari: un approccio interdisciplinare - 7 novembre 2025

Evento accreditato ECM – 5 crediti per tutte le professioni sanitarie dell’Ordine TSRM e PSTRP

Data: 7 novembre 2025, ore 8:30 – 13:30
Luogo: Sala Europa – Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Numero partecipanti: 70

La giornata formativa si inserisce nel contesto del nuovo Piano Socio-Sanitario Regionale Umbria 2025–2030, che rappresenta una sfida collettiva nel costruire un modello sanitario moderno, equo e integrato, centrato sulla prevenzione, sulla gestione della cronicità e sulla prossimità ai bisogni delle persone. Un percorso che richiede il coinvolgimento attivo di istituzioni, professionisti sanitari, associazioni e cittadini, in un’ottica di collaborazione e responsabilità condivisa.

L’Ordine TSRM e PSTRP di Perugia e Terni è lieto di promuovere e organizzare una giornata informativa dedicata a un tema di crescente rilevanza clinica e assistenziale: la terapia compressiva nella gestione e prevenzione delle patologie vascolari e linfatiche. Dall’insufficienza venosa cronica alle ulcere vascolari, fino al linfedema primario e secondario, in particolare post-oncologico, la corretta applicazione dei dispositivi elastocompressivi richiede competenze specialistiche, aggiornamento professionale e un approccio realmente interdisciplinare.

L’evento ha l’obiettivo di diffondere una cultura condivisa sull’importanza e sull’impiego appropriato della terapia compressiva, valorizzando il ruolo centrale dei professionisti sanitari nella prevenzione, nella valutazione e nella gestione integrata dei pazienti con patologie vascolari e linfatiche.

Sarà inoltre proposto un quadro aggiornato delle risorse disponibili sul territorio regionale, tra cui il centro certificatore per il linfedema primario, i servizi di riabilitazione post-oncologica e le reti multidisciplinari di presa in carico. Saranno richiamati il valore della medicina di prossimità e il rafforzamento dell’assistenza territoriale come pilastri di una sanità orientata ai bisogni reali delle persone.

Particolare attenzione sarà rivolta agli strumenti oggi disponibili, alla prescrivibilità secondo i LEA, al contributo delle associazioni di pazienti e al tema dell’aderenza terapeutica, nella consapevolezza che solo un’alleanza tra professionisti e stakeholder può garantire percorsi di cura efficaci e sostenibili.

Promuovere la terapia compressiva e la prevenzione nelle patologie vascolari e linfatiche significa adottare una visione integrata della salute, coerente con il principio One Health e con la costruzione di un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alle comunità.

Per iscrizioni: https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/11372